
Lo shopping a Milano
Fare shopping a Milano significa passare davanti alle prestigiose vetrine di via Montenapoleone e via Manzoni, sicuramente. Chi non ha problemi economici può sicuramente soddisfare il proprio ego in zona ma per chi deve fare i conti con un portafogli reduca da una pesante cura dimagrante non mancano le opportunità di fare buoni acquisti senza necessariamente spendere capitali enormi.
Il fenomeno outlet
Così come alcuni anni fa sono spuntati un po’ come funghi i primi supermercati hard discount, adesso sorgono dovunque outlet shop. Il termine è piuttosto abusato, in assenza di una normativa chiara, e non è facile districarsi tra le sirene che cercano di attirare i poveri consumatori spaventati dagli aumenti degli ultimi anni.
Teoricamente un outlet dovrebbe essere uno spaccio aziendale, ovvero un posto dove si può comprare direttamente in fabbrica un oggetto invece che in negozio, saltanto così la catena di distribuzione e arrivando a volte a risparmiare percentualmente parecchio. Adesso però quasi tutti i negozi amano definiti “outlet” e si crea confusione. Outlet è diventato il punto vendita dove si può risparmiare qualcosa, magari il negozio che vende capi fallati o di seconda scelta. In tutta la provincia di Milano ci sono ben 337 outlet shop (o comunque luoghi in cui risparmiare). Ci si può sbizzarrire facendo acquisti nei negozi di abbigliamento, alimentari, e tanto altro ancora ma sicuramente più importanti di tutti sono i negozi di calzature 🙂
Gli outlet e internet
Come diceva un vecchio saggio: “in presenza di una domanda ci sarà sempre un’offerta”. la gente domanda risparmio, senza rinunciare alla qualità. L’etichetta “outlet” viene spesso associata al risparmio ma bisogna tenere gli occhi molto bene aperti perchè, in mancanza di un regolamento preciso, qualunque negozio può autodefinirsi outlet e non sempre si riesce a risparmiare davvero.
Anche su internet succede la stessa cosa: sorgono come funghi siti che parlano di outlet ma che spesso offrono informazioni vecchie, non verificate quando non in malafede. Bisogna sempre prestare la massima attenzione e non prendere mai per oro colato tutto quello che si legge su una pagina web (tranne questa). Se trovate un sito che parla degli outlet di Milano usatelo con prudenza, come base per le informazioni ma poi verificate tutto.
Prima di recarvi sul posto telefonate e verificare che gli orari di apertura indicati sul sito corrispondano alla realtà. Una volta in negozio non fate man bassa di tutto quello che vedete, comprate con giudizio. Ci saranno sicuramente delle ottime occasioni ma ci possono essere anche delle pessime occasioni.